esposizione a schermo
La esposizione a schermo di seta è un processo fondamentale nella stampa su tela che prevede il trasferimento di un disegno su una telina utilizzando un'emulsione fotosensibile. Questo passaggio critico crea lo stencil attraverso cui l'inchiostro passerà successivamente per produrre l'immagine stampata finale. Il processo inizia con il rivestimento di una telina con emulsione fotosensibile, che viene poi asciugata in condizioni buie. Il disegno, stampato su un film trasparente, viene posizionato sulla telina rivestita ed esposto a luce UV ad alta intensità. Durante l'esposizione, le aree dell'emulsione non bloccate dal disegno si induriscono e diventano insolubili in acqua, mentre le aree protette rimangono morbide e lavabili. Dopo l'esposizione, la telina viene lavata attentamente, rimuovendo l'emulsione non esposta per creare il modello dello stencil. Le unità moderne di esposizione a schermo di seta presentano sistemi di illuminazione UV a controllo preciso, garantendo un'esposizione uniforme su tutta la superficie della telina. Questi dispositivi includono spesso sistemi a vuoto per mantenere un contatto perfetto tra il film positivo e la telina, impedendo il sottoesposizione alla luce e garantendo bordi di immagine nitidi. La tecnologia si è evoluta per incorporare controlli digitali del timer, impostazioni di intensità variabile e persino fonti luminose LED per un funzionamento più efficiente in termini energetici. Questo processo versatile supporta varie applicazioni, dalla stampa su tessuti alla produzione di componenti elettronici, consentendo sia lavorazioni con dettagli fini sia requisiti di produzione in formato grande.